Fai un viaggio alla scoperta della nostra scuola:
ti mostreremo la struttura, presenteremo il progetto, potrai conoscere gli insegnati e tutte le nostre idee per l’anno che verrà.
Le fiabe non sono la risposta alle paure dei bambini, ma possono aiutarli a capire dei cambiamenti importanti nella loro vita.
Le fiabe raccontano situazioni che aiutano i bambini a riflettere ed elaborare le difficoltà che devono affrontare durante la crescita.
“Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già. Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere” – G. Chesterton
Questo frase di Chesterton chiarisce bene quale sia il significato delle fiabe.
Il fascino delle fiabe sta nei loro archetipi, cioè nelle situazioni che si ripetono simili in racconti anche appartenenti a civiltà diverse e lontane.
Ecco perché, abbiamo selezionato 6 fiabe che rispecchiano la struttura, gli archetipi e i significati delle fiabe classiche, e che, aiutano con la loro morale, i bambini a crescere e a vincere le loro paure:
1. Il brutto anatroccolo
Questa favola di Andersen ci insegna che accettare se stessi è il primo passo per non soffrire più di fronte alla propria diversità.
2. La volpe e il leone
Cosa vuole insegnarci Esopo con questa favola? Che quando pensi di essere furbo…attenzione c’è qualcuno più furbo di te! La furbizia non è mai lungimiranza e presto si ritorcerà contro di te!
3. La cicala e la formica
Una favola bellissima quella regalata da Jeand de La Fontaine ci insegna il senso di responsabilità: è meglio fare un sacrificio in anticipo per poi averne dei benefici in futuro.
4. Cenerentola
La storia di Cenerentola insegna che bisogna credere nei sogni e cercare la felicità, sognarla, desiderarla fortemente e lasciarsi aiutare da chi è pronto a tenderci una mano.
5. Cappuccetto Rosso
Con questa fiaba Charles Perrault vuole lasciarci un messaggio importante: stare attenti al lupo che c’è ovunque e che si nasconde dietro un’apparenza garbata e un aspetto rassicurante.
6. La bella e la bestia
Questa bellissima fiaba insegna che la bellezza non è tutto. E poi la bellezza non è quella esteriore ma è quella dei sentimenti. Alla quale aggiungiamo un pizzico di stima, rispetto e gratitudine.
Anche voi pensate che le fiabe siano istruttive per i bambini?
Condividete l’articolo, scrivete un commento o semplicemente mettete mi piace se lo avete apprezzato!
Via Psaumida n 15 A 97100 Ragusa
P IVA 01671180881
Kids School srl
© Copyright 2018 by NEXT SCHOOL Fatto con da dei genitori
Strategie di Web Marketing Operativo a Ragusa
ti mostreremo la struttura, presenteremo il progetto, potrai conoscere gli insegnati e tutte le nostre idee per l’anno che verrà.
Lascia un commento