Il Workshop di Robotica per bambini di Next School ad Hack your Talent: vi raccontiamo com’è andata

Tra il 24 e il 26 febbraio 2023 si è tenuto a Ragusa Hack your Talent, un evento di no-stop hacking rivolto agli studenti degli istituti superiori di Ragusa.

L’evento, ha impegnato ben 100 ragazzi nella creazione di progetti innovativi legati a 3 sfide:

  1. Hack the City: idee innovative per migliorare la città in cui vivi
  2. Hack the System: sostenibilità del sistema di produzione e consumo
  3. Hack the Future: come sarà il mondo tra 15 anni?

In occasione di questa seconda edizione, Next School ha organizzato un Workshop di Robotica per bambini rivolto alle classi quarta e quinta del nostro istituto. Vi raccontiamo come è andata.

Il workshop

Alle ore 9:00 di venerdì 10 febbraio le nostre classi quarta e quinta sono partite alla volta della sede di Ricca-it, azienda che si occupa di infrastrutture e sicurezza informatica che ha organizzato l’evento, insieme ad altre importanti aziende del territorio.

I bambini sono stati divisi in 3 gruppi di lavoro a cui sono stati forniti 3 kit LEGO® Education SPIKE™ Prime. Sotto la guida del docente Rosario Battiato i bambini hanno dovuto creare un “robot ballerino” in grado di muovere gambe e braccia contemporaneamente e di  mostrare il numero di cicli effettuati su un display.

Un livello di difficoltà in più

La vera sfida per i nostri bambini è stata quella di lavorare con un kit LEGO® rivolto ai ragazzi delle scuole medie.

Il set LEGO® Education SPIKE™ Prime aggiunge ai concetti della programmazione a blocchi, già affrontati nella nostra didattica, i concetti di tempo e ciclo, oltre ad introdurre i sensori come componenti del robot.

I bambini hanno dovuto quindi comprendere:

  1. come programmare motori multipli per riuscire a far muovere gambe e braccia al ballerino
  2. come gestire tempi e cicli dei movimenti e come gestire un display che tenga il conto dei cicli effettuati
  3. cos’è un sensore e come può essere utilizzato all’interno di un robot

I risultati

Al termine del workshop, che ha avuto una durata di 2 ore, tutti i team in gara sono riusciti a realizzare il proprio robot ballerino incluso di sensori, motori e display e hanno quindi ricevuto, da parte degli organizzatori, l’attestato di partecipazione al workshop, la magliettina dell’evento e deliziosi confetti contenuti in una scatola a forma di LEGO®.

What’s Next?

L’esperienza del un workshop all’interno di Hack your Talent ha convinto tutti: dai bambini, agli organizzatori, agli ospiti presenti che hanno strabuzzato gli occhi nel vedere come bambini della scuola primaria siano stati in grado di costruire e programmare i robot.

Non solo: durante il workshop, alcuni gruppi sono riusciti addirittura a portarsi avanti rispetto alle istruzioni mostrate dall’insegnante sullo schermo, dimostrando che l’importanza dello studio dell’informatica e della robotica già dalla scuola primaria come strumento per sviluppare il problem solving e il pensiero creativo.

L’idea è adesso quella di lavorare per aprire il workshop a bambini delle altre primarie della città, in maniera da aumentare l’impatto dell’iniziativa sul territorio. Una sfida in linea con quella di Hack Your Talent, che punta a creare terreno fertile per la crescita di nuovi talenti e idee che possano contribuire in maniera decisiva a plasmare il futuro della nostra città e oltre.

Un territorio che presenta molti casi di successo di aziende informatiche che sono diventate leader di settore e che può diventare un hub tecnologico e informatico d’innovazione e crescita.

Vuoi sapere quando sarà il prossimo workshop di robotica di Next School? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Contattaci

    Vuoi informazioni su Next School? Compila il modulo: ti risponderemo il prima possibile.

    Dopo aver letto attentamente la Privacy Policy:


    Argomenti

    Via Psaumida n 15 A 97100 Ragusa
    P IVA 01671180881
    Kids School srl

    Adempimenti Decreto Sostegni Bis

    Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)

    Partecipazione al Finanziamento PO FESR Sicilia 2014-2020
    Azione 3.1.1.07 “Acquisto installazione di attrezzature e programmi informatici,
    pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del
    metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5”

    Progetto “Next School”

    Codice Progetto G21I22001000006