Hack your Talent Junior e Kids 2024: una giornata all’insegna della robotica e di STEAM

Il 23 febbraio 2024 è tornato, all’interno dell’evento Hack your Talent 2024 di Ragusa, il Workshop di Robotica per bambini organizzato da Next School. Quest’anno con una grande novità: al Workshop per la Primaria si è infatti aggiunta la competition di robotica per i ragazzi della Secondaria di Primo Grado, che ha visto la collaborazione tra Next School e l’Istituto Comprensivo Statale “F. Crispi” di Ragusa.

Hack your Talent Kids: il Workshop di Robotica per i bambini della Scuola Primaria

Come già successo l’anno passato, anche quest’anno Next School è tornata ad Hack your Talent per il Workshop di Robotica per Bambini tenuto dal docente Rosario Battiato dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Mirabella Imbaccari.

I bambini hanno dovuto creare alcuni robot utilizzando i kit LEGO® Education SPIKE™ Essential, programmandoli per fargli poi compiere operazioni come muoversi in una direzione e agganciare e spostare oggetti. Un workshop tenuto in continuità con le attività di informatica, robotica e pensiero computazionale che gli studenti di Next School affrontano già dai primi anni della Scuola Primaria.

Hack your Talent Junior: la nuova Competition di Robotica per i ragazzi della Secondaria di Primo Grado

L’edizione di Hack your Talent di quest’anno ha presentato una grande novità: una vera e propria gara di robotica in cui i partecipanti (30 studenti divisi in 6 gruppi provenienti dalle Secondarie di Primo Grado della Next School e dell’Istituto Comprensivo Statale “F. Crispi”) hanno dovuto costruire e programmare un robot cercando di fargli completare un percorso pieno di “curve” e ostacoli.

Una sfida di cui i ragazzi hanno dovuto mettere all’opera tutte le loro capacità di strategia, pensiero creativo e Problem Solving!

Chi ha vinto? Tutti!

Hack your Talent Kids e Junior sono stati l’occasione per bambini, ragazzi e docenti di vivere un’esperienza divertente e coinvolgente. Ma si è anche trattato di un momento d’incontro e di scambio, oltre ad all’occasione per sviluppare nuove amicizie. Insomma: un evento in cui a vincere sono stati tutti!

L’impegno di Next School per l’insegnamento delle nuove tecnologie

Alla Next School sappiamo che bambini e ragazzi parlano il digitale come una madrelingua: per loro il digitale è semplicemente un dato di fatto. Per questo crediamo fortemente che la scuola debba svolgere un ruolo di guida all’interno dell’infinito universo digitale, pieno di insidie ma anche ricco di opportunità. Alla Next School ci impegniamo, fin dalla primaria, ad insegnare ai nostri studenti il valore e il corretto uso delle tecnologie esistenti, fornendogli le basi per comprendere quelle del futuro.

Ringraziamenti

Hack Your Talent Kids e Junior non sarebbero stati possibili senza l’impegno degli organizzatori e dello staff di Hack Your Talent e della Ricca-IT (in particolare nella persona di Stefano Ricca).

Per l’organizzazione dell’iniziativa ringraziamo: il docente Rosario Battiato dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Mirabella Imbaccari e il dirigente scolastico dello stesso istituto per aver fornito i kit LEGO® Education SPIKE™ Essential. I docenti Gabriel Del Rossi ed Elena Manno (Next School) e la professoressa Nicoletta La Rosa (Istituto Comprensivo Statale “F. Crispi”), oltre a tutti i docenti e membri dello staff che hanno preso parte allo svolgimento dell’evento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Contattaci

    Vuoi informazioni su Next School? Compila il modulo: ti risponderemo il prima possibile.

    Dopo aver letto attentamente la Privacy Policy:


    Argomenti

    Via Psaumida n 15 A 97100 Ragusa
    P IVA 01671180881
    Kids School srl

    Adempimenti Decreto Sostegni Bis

    Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)

    Partecipazione al Finanziamento PO FESR Sicilia 2014-2020
    Azione 3.1.1.07 “Acquisto installazione di attrezzature e programmi informatici,
    pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del
    metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5”

    Progetto “Next School”

    Codice Progetto G21I22001000006