TITLE

DESCRIPTION

La recita di fine anno scolastico di Next School 2024

Seconda Stella, tiriamo la moneta? 

Un viaggio indimenticabile alla recita di fine anno di Next School

Il 31 maggio 2024, Next School ha incantato studenti, insegnanti e genitori con la tradizionale recita di fine anno. Il titolo dello spettacolo, “Seconda Stella, tiriamo la moneta?”, ha subito catturato l’immaginazione di tutti, promettendo una serata di avventure e riflessioni.

Un Sogno in Scena

La rappresentazione è stata una reinterpretazione del classico tema dell’Isola che non c’è, dove i personaggi, ispirati ai bambini sperduti di Peter Pan, si sono trovati a dover affrontare la decisione se restare nell’isola magica o tornare alla realtà. La scelta è stata simbolicamente affidata a una moneta, in un gioco di testa o croce che ha tenuto tutti col fiato sospeso.

Dietro le Quinte

Il team “Next” ha lavorato instancabilmente per preparare questo evento senza tralasciare nessun dettaglio. Gli studenti hanno partecipato con entusiasmo alle prove, dimostrando un impegno e una dedizione straordinaria. Ogni dettaglio è stato curato per garantire che lo spettacolo fosse non solo divertente, ma anche un momento educativo significativo.

Magia sul Palco

La serata si è aperta con una scenografia che ha trasportato tutti in un mondo “make believe”. I nostri giovani attori, vestiti con abiti che non corrispondevano esattamente ai loro ruoli ma che enfatizzavano i loro spiriti liberi. Ogni scena è stata interpretata con una passione e una naturalezza che hanno reso lo spettacolo ancora più speciale e coinvolgente.

Emozioni e Incanto

L’atmosfera era carica di emozione. Ogni scena era accompagnata da musiche che spaziano dai classici della Disney a brani più moderni, tutti scelti per sottolineare i momenti cruciali della storia. Le luci e gli effetti speciali hanno aggiunto un tocco di magia, facendo brillare gli occhi degli spettatori e immergendoli completamente nel mondo fantastico creato dai bambini.

Momenti da Ricordare

Uno dei momenti più memorabili dello spettacolo è stato quando i protagonisti si sono interrogati sul significato di crescere. Le battute, piene di ingenuità e saggezza infantile, hanno toccato il cuore di tutti i presenti, ricordando l’importanza di mantenere viva la fantasia anche nella vita adulta. L’idea di tirare la moneta per decidere il futuro è stata una metafora potente che ha stimolato profonde riflessioni tra il pubblico.

Un Finale da Applausi

Lo spettacolo si è concluso con un finale emozionante, in cui i personaggi hanno scelto di affrontare il cambiamento con coraggio, insegnando a tutti noi che crescere non significa abbandonare i sogni, ma saperli portare con sé nella realtà quotidiana. Gli applausi scroscianti del pubblico hanno testimoniato il successo dello spettacolo e l’apprezzamento per il duro lavoro svolto dagli studenti e dagli insegnanti. 

A fine spettacolo il team Next School, i genitori, bambini e ragazzi si sono ritrovati tutti insieme per una cena conviviale, un modo per condividere le emozioni vissute e rafforzare i legami della nostra comunità. 

Grazie di Cuore

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento:

  • I nostri bambini e ragazzi, che con amore e impegno hanno dato vita a questa magia.
  • Tutti i docenti e lo staff di Next School, che contribuiscono ogni giorno a rendere Next School la scuola di nuova generazione.
  • Maurizio Mélia Photography, per le riprese della recita e il montaggio.
  • I genitori, che hanno scelto di darci fiducia per una scelta così importante come quella della scuola per i loro figli.
  • Alla direzione di Next School, per aver promosso un’educazione che valorizza l’arte, la fantasia, la musica e il teatro. 

Un ringraziamento speciale va anche a Michele Arezzo per i testi meravigliosi che hanno dato vita alla storia, a Peppe Arezzo per la musica incantevole che ha accompagnato ogni scena con magia, a Lina Pluchino, il cui talento e visione hanno trasformato questo spettacolo in un’esperienza indimenticabile, e all’insegnante di teatro Leandra Gurrieri per la sua guida preziosa. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo di questa serata.

Una Serata Indimenticabile

La recita di fine anno è stata più di un semplice spettacolo; è stata un’esperienza che ha unito la comunità scolastica, celebrando l’importanza dell’immaginazione e della crescita personale. “Seconda Stella, tiriamo la moneta?” ha offerto un messaggio profondo e universale, ricordando a tutti noi che la vera magia risiede nella capacità di vedere il mondo con gli occhi di un bambino.

Next School continuerà a coltivare questi valori, promuovendo un’educazione che non solo istruisce, ma ispira e arricchisce la vita di ogni studente. Siamo già impazienti di scoprire cosa ci riserverà la prossima recita di fine anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Via Psaumida n 15 A 97100 Ragusa
P IVA 01671180881
Kids School srl

Adempimenti Decreto Sostegni Bis

Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)

Partecipazione al Finanziamento PO FESR Sicilia 2014-2020
Azione 3.1.1.07 “Acquisto installazione di attrezzature e programmi informatici,
pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del
metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5”

Progetto “Next School”

Codice Progetto G21I22001000006