Così, da un Perché e da una esigenza prettamente personale abbiamo realizzato che bisognava fare qualcosa di più, qualcosa che andasse oltre, qualcosa che potesse coinvolgere più bimbi possibili e contribuire a migliorare ed arricchire sia l’esperienza scolastica di ciascuno di loro, sia creare una realtà di scuola innovativa e sensibile per la nostra amata città, Ragusa.
Da questa visione ha preso vita un’idea, un progetto, un sistema alternativo di scuola volto ad attuare un cambiamento significativo, in grado di creare le condizioni per la realizzazione personale e professionale delle future generazioni.
Da più di un anno ci siamo prodigati per far si che tutto ciò potesse tradursi in realtà; abbiamo visitato diverse scuole innovative, preso contatti e parlato con persone competenti in materia; abbiamo frequentato corsi e seminari sia per acquisire più consapevolezze di noi stessi in quanto esseri umani che come genitori.
Ci siamo così sempre più avvicinati a questo meraviglioso mondo del bambino e soprattutto abbiamo attuato in prima persona con i nostri figli questi cambiamenti.
Al nostro fianco due cari amici, Marcella e Massimo, anche loro genitori di due bimbi con tanta voglia di fare e di innovare; sin da subito ci hanno appoggiati, sostenuti, aiutati e come noi hanno creduto nella visione di un sistema scolastico diverso, nuovo e centrato, soprattutto, sul bambino e sulle sue caratteristiche ed unicità.
Così come altra figura importante del progetto è nostra nipote Noemi, giovane e dinamica; la sua sensibilità al mondo infantile, le sue idee e la sua grande anima ci hanno motivati ed ispirati, portandoci ancora di più verso la concretizzazione del nostro sogno.
Ed infine ma non ultimi l’insieme di tutte le persone coinvolte in questo progetto, dagli insegnanti ai professionisti esterni, costituisce un team qualificato con competenze, esperienze, internazionalità, risorse e passioni necessarie a realizzare un reale cambiamento che, partendo dai giovani, possa ridisegnare in meglio l’intera società.
Siamo persone motivate da un forte e profondo perché, cioè la felicità nell’apprendimento partendo dall’esperienza; fornendo agli studenti degli strumenti e delle metodologie nuove.
In questo quadro d’idee, Next School si pone come il prolungamento accogliente delle braccia dei genitori, che in quanto tali ogni giorno hanno il privilegio di ricevere il dono dei sorrisi dei propri figli, il loro amore, la loro vera essenza e poter ammirare, così, davanti ai loro occhi il miracolo della vita e dei loro progressi.